Amici pelosi non vi temo, come tenere la casa pulita: il trucco di mia nonna è fenomenale - Torrese.it
Anche con gli amici pelosi si può avere una casa pulita senza fatica: il trucco della nonna, infatti, funziona sempre.
Gli animali domestici sono sempre più presenti nelle case italiane. Avere un cane o un gatto rappresenta avere in ogni istante quella dose di amore e dolcezza di cui tutti hanno bisogno. Nessuno, infatti, è amorevole e affettuoso come lo può essere un case quando vede tornare a casa il proprio padrone.
Distrarsi, giocare e trascorrere del tempo con un animale rende la giornata sicuramente più serena e tranquilla ma l’incoveniente è trovarsi i peli degli amici a quattro zampe sparsi per casa. Dal divano al pavimento passando per il letto, sono tantissimi i posti in cui è inevitabile trovare i peli che lasciano in giro gli amici pelosi. A volte, usare l’aspirapolvere non basta ma con il trucco della nonna mantenere la casa pulita anche in loro presenza non è impossibile.
Oltre ai classici peli che lasciano in giro per casa, uscendo per fare i propri bisogni, gli amici pelosi portano inevitabilmente germi e batteri. Chi, poi, ha un gatto deve fare i conti anche con il cattivo odore della lettiera. Per avere una casa pulita, dunque, la prima cosa da fare è pulire l’animale ogni volta che rientra dopo la classica passeggiata.
Dopo aver finito di pulire l’animale, è fondamentale lavarsi le mani per poi passare alla fase successiva ovvero usare l’aspirapolvere per rimuovere eventuali residui di polvere e sporcizia varia e, successivamente, lavare il pavimento. In questo casa, si può usare il classico detersivo chimico ma il trucco della nonna consiglia di utilizzare una soluzione fatta con aceto e acqua calda: oltre a pulire, disinfetta anche tutto l’ambiente.
Per avere una casa pulita, inoltre, è importante lavare tutto ciò che usa l’animale come giocattoli, ciotola per acqua e cibo e, soprattutto, quando si ha un gatto, pulire e disinfettare la lettiera anche più volte al giorno.
Se il gatto o il cane, poi, sono abituati a salire sul divano, utilizzare dei copridivani lavabili, ma evitate di pulire l’animale sul divano o in zone come la cucina dove i peli possono volare facilmente. La soluzione ideale è creare una postazione dedicata proprio a tale tipo di attività.
Infine, per avere una casa pulita e profumata, non basta igienizzare continuamente l’ambiente, ma è importante cambiare l’aria aprendo finestre e balconi sia d’estate che d’inverno.