Messina- Fontana Senatoria Arte e Cultura Messina- Fontana Senatoria Redazione 11 Giugno 2011 Piazzale laterale del Municipio Sulla Via Consolato del Mare, lateralmente al palazzo municipale e proprio di fronte...Read More
Messina Galleria D’Arte Turismo Messina Galleria D’Arte Redazione 1 Febbraio 2009 Regione Siciliana musei, gallerie e siti archeologici ART GALLERY – ArteinQuadro Messina – Via Natoli, 61 Tel...Read More
Taormina: i colori e i profumi della seduzione Arte e Cultura Taormina: i colori e i profumi della seduzione Redazione 29 Giugno 2008 Un’orgia di colori e di profumi, un rincorrersi di gelsomini, oleandri, bounganvilee, glicini e mimose, infranti soltanto...Read More
Raccontare Taormina Arte e Cultura Raccontare Taormina Redazione 19 Agosto 2007 L’incantevole TAORMINA, Perla del Mediterraneo, è meta preferita dai turisti di tutto il mondo. La sua storia...Read More
Antonello: il Polittico di San Gregorio Arte e Cultura Antonello: il Polittico di San Gregorio Redazione 8 Novembre 2005 La Quarta Sala del Museo Regionale di Messina ospita importanti opere di insigni maestri del ‘400 e,...Read More
Chiesa del SS. Salvatore Arte e Cultura Chiesa del SS. Salvatore Redazione 20 Aprile 2005 La Storia La Chiesa, oggi Le Opere La storia del SS. Salvatore, Cattedrale dell’Archimandritato, Concattedrale di Messina,...Read More
La storia di una città eroica Arte e Cultura La storia di una città eroica Redazione 16 Febbraio 2005 Io sono su me stesso per… per raccontare a Messina, alcuni tratti della sua gloriosa ed eroica...Read More
Tommaso Cannizaro Arte e Cultura Tommaso Cannizaro Redazione 12 Febbraio 2005 Fu un patriota, un garibaldino sostenitore convinto di quell’Unita d’Italia che, con l’annessione della Sicilia al Piemonte,...Read More
Messina Antica Arte e Cultura Messina Antica Redazione 13 Dicembre 2004 Nell’undicesimo secolo con l’editto di Ruggero II, Messina ebbe il titolo di “Caput Regni”, il Consolato del...Read More
San Giovanni di Malta Arte e Cultura San Giovanni di Malta Redazione 21 Ottobre 2004 In questo luogo sorgeva un sacello fatto costruire nel V secolo da S. Placido, patrizio romano seguace...Read More