
Questa ricetta ti salva il pranzo e la dieta - torrese.it
Una ricetta perfetta per un pranzo veloce ma sfizioso, senza perdere d’occhio la dieta e l’apporto calorico.
Certe volte abbiamo proprio voglia di un piatto semplice senza troppi fronzoli, ma sappia catturarci col suo gusto deciso già dal primo assaggio. Un piatto quindi leggero e gustoso, ma che sia anche nutriente, senza appesantirci o che rispetti la dieta, impossibile dite? Non è così, vi basterà provare questi gnocchi di piselli e pomodorini.
Sono una vera e propria sorpresa per chi ama mangiare sano senza rinunciare al gusto, facili da preparare e non invidiano niente alla tradizione. Questa versione alternativa dei classici gnocchi di patate è un concentrato di proteine vegetali, fibre e micronutrienti, perfetta per vegetariani, sportivi e chiunque voglia mantenersi in linea.
Il segreto sta proprio nei piselli, ricchi di ferro, potassio e vitamina C, offrono un supporto importante per il tono muscolare e il benessere generale. Il tutto con un contenuto calorico molto basso, una porzione di questi gnocchi sfiora appena le 260 calorie totali, un dettaglio non da poco.

Ingredienti
- 1 scatola di piselli (circa 240 g sgocciolati)
- Circa 70 g di farina integrale o tipo 1 (da regolare in base alla consistenza)
- 100 g di passata di pomodoro
- Un filo di olio extravergine di oliva
- Sale quanto basta
- Pepe quanto basta
Procedimento
Iniziamo scolando bene i piselli per eliminare il liquido di conservazione, spesso ricco di amido e sale che in questo momento danneggerebbero la nostra dieta. Frulliamo poi i piselli con un mixer o un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia e omogenea, aggiungendo qualche spezia.
Aggiungiamo gradualmente la farina e impastiamo con le mani fino a formare un panetto compatto ed elastico, senza esagerare per non rendere gli gnocchi duri. Copriamo il composto e lascialo riposare per 5 minuti, nel frattempo possiamo preparare il prossimo passaggio, ovvero mettere la passata sul fuoco a cuocere.
Spolveriamo il piano di lavoro con un po’ di farina e formiamo dei filoncini con l’impasto, basta tagliarne un pezzo e arrotolarlo leggermente. Tagliamo poi i filoncini in piccoli gnocchi, infarinandoli leggermente per evitare che si attacchino tra di loro oppure posizionandoli su un piano abbastanza largo.
Portiamo a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuociamo gli gnocchi pochi alla volta, saranno pronti NON appena vengono a galla. Usando una schiumarola, trasferiamoli nella padella con la passata di pomodoro scaldata precedentemente, aggiungendo un pizzico di sale e pepe a piacere, ma senza esagerare.
Saltiamoli delicatamente per qualche secondo nel sugo, eviteremo così che si schiaccino e si rompano, inoltre assorbiranno bene il sapore della salsa. Infine, serviamo subito con un filo d’olio extravergine a crudo e qualche foglia di basilico, che aggiungono sapore e aiutano l’assorbimento delle vitamine.