
Un trucco che pochi conoscono - torrese.it
Un vero trucco segreto per tutti i viaggiatori, in questo modo scegliere il posto sull’aereo non sarà più un problema.
Il periodo delle vacanze si avvicina sempre più e molti novelli turisti stanno già preparando i bagagli e prenotando voli e pernottamenti vari. Ma specialmente negli ultimi tempi, viaggiare senza spendere un capitale è diventato sempre più complicato e le vacanze sembrano ormai appannaggio di poco eletti.
Non solo per i costi più alti in generale nel settore, ma anche per tante piccole meccaniche segrete che fanno lievitare i prezzi. Bisogna essere dei viaggiatori provetti per non incappare in queste penali e imparare ad usare gli strumenti adatti per proteggersi dal caro vacanze.
Il trucco per viaggiare comodi a costo zero
Viaggiare in aereo può sembrare semplice, ma spesso è una questione di dettagli a trasformare un semplice spostamento in un vero incubo per turisti. Un volo comodo dipende da piccoli accorgimenti e uno dei più importanti è proprio la scelta del posto, che però è legata a costi aggiuntivi.

Molte compagnie, infatti, al momento del check-in online, permetto ai viaggiatori di scegliere un posto specifico all’interno dell’aereo, pagando un sovrapprezzo. Minori sono i posti disponibili e migliore è la seduta proposta, più il prezzo sale vertiginosamente, gravando sul già elevato costo dei biglietti aerei.
Serve dunque trovare una soluzione per ovviare a questo costoso e fastidioso problema e come sempre, l’aiuto ci arriva direttamente dal web. Il segreto sta tutto in un sito poco conosciuto ma preziosissimo per chi vola spesso, gratuito e facilissimo da usare, si tratta di SeatGuru.com.
Questo siti consente di visualizzare in anticipo la mappa dei posti del proprio volo, con indicazioni dettagliate e dettagliate su comfort, spazio e criticità. Basta inserire il nome della compagnia aerea e il numero del volo per ottenere una guida precisa su quali che saranno i posti migliori da occupare.
Il sito evidenzia non solo i sedili più comodi, come quelli con più spazio per le gambe, ma anche quelli da evitare assolutamente. Ad esempio, ci mette al corrente dei sedili vicino ai bagni o di quelli che non si reclinano e ci avverte anche dei finestrini inesistenti.
Una volta ottenute queste informazioni, prima di accedere al sito delle compagnia aerea, ti basterà accedere al check-in online e selezionare strategicamente il tuo posto. Nella maggior parte dei casi, questa operazione anche è gratuita o comporta un costo davvero minimo rispetto ai pacchetti “premium” proposti normalmente dalle compagnie.