
Le migliori app da avere sempre con sé - torrese.it
Le app che non posso mancare sullo smartphone dei turisti più preparati, così avrete tutto il necessario sempre con voi.
Le vacanze si avvicinano e insieme a costumi e documenti, c’è un altro elemento da non dimenticare mai prima di partire, ovvero le app giuste. Non solo per trovare voli o prenotare hotel, ma per affrontare imprevisti, risparmiare tempo e godersi ogni momento senza pensieri nella testa o distrazioni inutili.
Oggi il vero compagno di viaggio è lo smartphone e la tecnologia può trasformare un viaggio normale in un’esperienza intelligente, fluida e sicura. Quando si parte tranquilli ogni viaggio esprime il suo massimo potenziale e permette di vivere appieno tutte le esperienze che ci si parano davanti.
Le migliori app per viaggiatori provetti
Sempre più italiani si affidano al digitale per pianificare le proprie vacanze, infatti, secondo una recente indagine, il 77% utilizza app e servizi smart. Percentuale che sale all’86% tra i giovanissimi, che scelgono il digitale per per organizzare gli spostamenti, scoprire luoghi di interesse e stare più sicuri.

La spiegazione sta nel fatto che semplifica tutto, dalla prenotazione al check-in, dalla connessione internet fino allo smarrimento dei bagagli, qualora dovesse accadere. Sono diverse le opzioni digitali, tra app e siti di riferimento, per affrontare al meglio i viaggi fuori porta, che siano weekend o settimane intere.
Partiamo dalle eSim, le SIM digitali da installare sul proprio smartphone prima della partenza, per dire addio ai Wi-Fi pubblici traballanti e poco performanti. Con un’app come Airalo, potete acquistare pacchetti dati a prezzi convenienti per oltre 200 destinazioni, basta installarla sul telefono e il gioco è fatto.
Zero schede fisiche, zero stress, le opzioni attivabili prima della partenza o all’arrivo a destinazione, le eSim sono ormai essenziali per ogni viaggiatore connesso. E se durante un viaggio in treno all’estero vi servisse un biglietto all’ultimo minuto c’è anche Trainline, una piattaforma che integra decine di opzioni.
Con 86 compagnie ferroviarie in 24 Paesi europei, prenotare diventa facile e veloce anche se non si conosce la lingua locale, grazie allo smartphone. Senza dimenticare le carte fedeltà proposte, che sono valide anche fuori dall’Italia, perché al risparmio non si dice mai di no, specialmente in vacanza.
Per chi ama scoprire i luoghi come farebbe un abitante del posto, c’è Spotted by Locals, per difendersi efficacemente dalle trappole per turisti. Questa app vi guida tra chicche nascoste, angoli poco noti e consigli aggiornati da persone del posto, ideale per chi cerca esperienze autentiche sul posto.