
Una novità che ha sconvolto tutti - (@vanessa_incontrada) - torrese.it
Un annuncio che ha stupito molti fan, che non si aspettavano un addio così improvviso della nota presentatrice.
Vanessa Incontrada è una delle showgirl più apprezzate della televisione italiana, attrice e presentatrice d’eccellenza, si è ritagliata col tempo un posto d’onore. Dopo anni lontana dai palchi, l’ultima edizione di Zelig l’aveva riportata in prima serata dal vivo, tornando a fianco dello storico collega Claudio Bisio.
Ma quando si parla di uno dei programmi comici più longevi della TV italiana, le indiscrezioni fanno rumore ancora prima degli annunci ufficiali. Un recente rumor ha stupito tutti i fan del programma, che non si aspettavano certo questa inattesa novità e stanno già chiedendo nuove spiegazioni.
L’addio di Vanessa Incontrada
L’addio di Vanessa Incontrada e non solo Mediaset si prepara a svelare i suoi palinsesti per la stagione 2025-2026, ma le indiscrezioni hanno già cominciato a circolare, preoccupando non poco il pubblico. Una in particolare ha acceso l’attenzione dei fan, cioè che Zelig tornerà in prima serata su Canale 5, ma con una conduzione completamente rinnovata.

Secondo quanto riportato da diverse fonti, però, la storica coppia composta da Claudio Bisio e Vanessa Incontrada non sarà più al timone dello show. Il nome che si fa strada nei rumor è quello di Paolo Ruffini, attore, regista e conduttore che il pubblico già conosce da tempo.
Note per il suo stile scanzonato, Ruffini non è certo nuovo al genere, grazie alla sua lunga esperienza con Colorado, altro programma cult della comicità. Ruffini, secondo le indiscrezioni, sarebbe stato scelto da Mediaset per dare nuova linfa allo spettacolo, nel tentativo di modernizzare il format, ormai stantio per alcuni.
Non sarebbe però l’unico nome finito sul tavolo e tra le ipotesi, attualmente scartate, sembra ci fosse anche quello di Alessandro Cattelan, altro noto anchorman. Un nome forte dell’intrattenimento che sarebbe però stato archiviato in favore di un altro progetto, probabilmente un late show in seconda serata su Italia 1.
Dietro queste scelte, secondo fonti non ancora ufficiali, ci sarebbe la volontà da parte di Mediaset di operare un cambio netto nella propria offerta. Gli ascolti altalenanti della scorsa stagione sembrano aver spinto i vertici di Cologno Monzese a rimescolare le carte, soprattutto per quanto riguarda i conduttori.
La sfida non è semplice, mantenere l’identità dei programmi senza risultare ripetitivi, ma al tempo stesso cercare di conquistare un pubblico più giovane e curioso. Il ritorno di Zelig, dunque, non sarà solo un revival nostalgico, ma potrebbe diventare il simbolo di un cambiamento più ampio per l’emittente.